Skip to main content

Kiri, la Gattina Letteraria

Kiri è una piccola anima gentile, una di quelle gattine che sembrano uscite da un romanzo delicato e silenzioso. La conosciamo da tempo, ma ancora oggi resta un’ombra timida sotto le pensiline, dove si rifugia ogni volta che è il momento della pappa.🐱🫶🏻

È una micetta estremamente paurosa: ha timore degli altri gatti e anche dei volontari, sebbene siano sempre stati per lei una presenza costante e amorevole. Ma c’è qualcosa di magico in Kiri, qualcosa che ci tocca il cuore ogni volta che la vediamo. Quando arriviamo con il cibo, lei si nasconde… ma poi, come se temesse di essere dimenticata, comincia a miagolare piano, con un filo di voce, quasi a dire:
“Ehi, sono qui… non scordatevi di me.”

E come potremmo mai? Kiri è di una dolcezza infinita. Nonostante la sua paura, la sua voce sottile riesce sempre a raggiungerci, a ricordarci che anche chi ha bisogno di più tempo merita lo stesso amore e rispetto.😻❤️

Ha scelto come suo rifugio un luogo davvero speciale: le impalcature del Museo di San Domenico. E noi, scherzando ma neanche troppo, diciamo che Kiri è una gattina colta, una vera intellettuale felina, che ama stare tra l’arte e la storia. Da qui il suo soprannome: la gattina letteraria.📚🐾

Ogni giorno, con pazienza e rispetto, cerchiamo di farle capire che il punto cibo è un luogo sicuro, un rifugio dove nessuno la metterà in pericolo. Le parliamo con voce dolce, le lasciamo lo spazio di cui ha bisogno, e ogni miagolio è per noi un piccolo passo verso una fiducia tutta da conquistare.

Chissà, magari un giorno Kiri deciderà che può fidarsi… e forse, se ne avrà voglia, accetterà anche qualche coccola in più.
Nel frattempo, noi siamo qui, ad aspettarla, con il cuore aperto e le ciotole piene. 🐾💛